L’ortodonzia è la specialità odontoiatrica che si dedica allo studio e alla terapia delle anomalie di sviluppo e di posizionamento della dentatura, delle ossa della faccia e della muscolatura annessa.
E’ un sistema di attacchi (bracket), bande, tubi e fili metallici applicati direttamente sui denti al fine di spostarli verso le direzioni prestabilite. Generalmente è posizionato sulla superficie esterna dei denti, verso le labbra e le guance, e, anche se esistono numerosi varianti, rappresenta il sistema più utilizzato, perchè affidabile e predicibile.
Alternative estetiche all’apparecchio linguale sono i brackets in ceramica o materiali polimerici, che essendo bianchi o trasparenti si notano meno anche se posizionati sul lato esterno dei denti.
In tempi più recenti, l’evoluzione nei materiali ha permesso di applicare i dispositivi anche sulla superficie linguale dei denti. Questa tecnica si chiama ortodonzia ” linguale“, (Sistema Incognito, www.incognito.net) ed è apprezzata dai paziente perchè l’apparecchio non si vede.
Negli ultimi anni è stata sviluppata una tecnica ortodontica che ha permesso di evitare l’applicazione di fili e attacchi sui denti. Questa si basa sull’utilizzo di una sequenza di mascherine rigide e trasparenti, realizzate su un’impronta delle arcate dentarie, che spostano i denti mentre vengono indossate. Normalmente, una mascherina deve essere indossata per 14 giorni, dopodichè la spinta si esaurisce e si deve passare alla mascherina successiva.